Cantharellaceae, Clavariaceae, Clavulinaceae, Dacrymycetaceae, Gomphaceae, Hericiaceae, Hydnaceae, Ramariaceae, Sparassidaceae, Thelephoraceae,
-
Geotropa
- Senior
- Messaggi: 6947
- Iscritto il: mer 17 dic 2008, 20:04
- Cognome: conte
- Nome: aurelio
- Provenienza: Casalnuovo M.(FG)
- Località: Casalnuovo Monterotaro(FG)
Messaggio
da Geotropa » gio 1 ago 2013, 15:54
Molto probabilmente :
Ramaria subbotrytis (Coker) Corner, Monograph of Clavaria and allied Genera (Annals of Botany Memoirs No. 1): 625 (1950)
Synonymy:
Clavaria subbotrytis Coker, Lich. Austr. Exsicc.: 116 (1923)
-
Allegati
-

- SAM_3550.JPG (80.21 KiB) Visto 5996 volte
-

- SAM_3549.JPG (78.21 KiB) Visto 5996 volte
-
Geotropa
- Senior
- Messaggi: 6947
- Iscritto il: mer 17 dic 2008, 20:04
- Cognome: conte
- Nome: aurelio
- Provenienza: Casalnuovo M.(FG)
- Località: Casalnuovo Monterotaro(FG)
Messaggio
da Geotropa » gio 1 ago 2013, 15:55
ultima e

-
Allegati
-

- SAM_3431.JPG (249.98 KiB) Visto 5995 volte
-
mfilippa
- Senior
- Messaggi: 5441
- Iscritto il: ven 5 ott 2007, 19:23
- Cognome: Filippa
- Nome: Mario
- Provenienza: Agliano Terme (AT)
- Località: Agliano Terme (AT)
Messaggio
da mfilippa » gio 1 ago 2013, 23:08
Urca, che colore fantastico!

-
patty
- Esperto
- Messaggi: 2231
- Iscritto il: dom 18 ott 2009, 23:20
- Cognome: Ferrari
- Nome: Patrizia
- Provenienza: Modena
- Località: Modena
Messaggio
da patty » ven 2 ago 2013, 6:37
Davvero splendida!!
Ciao Aurelio!
Patty
-
Artù
- Site Admin

- Messaggi: 4853
- Iscritto il: mer 21 mar 2007, 9:20
- Cognome: Baglivo
- Nome: Arturo
- Provenienza: Lecce
- Località: Lecce
Messaggio
da Artù » ven 2 ago 2013, 16:53
spettacolo direi che macroscopicamente ci siamo. Contento di risentirti Aurelio

-
Micogian
- Site Admin

- Messaggi: 1952
- Iscritto il: mar 20 nov 2007, 10:12
- Cognome: Dose
- Nome: Giovanni
- Provenienza: Udine
- Località: Feletto Umberto (Udine)
Messaggio
da Micogian » ven 2 ago 2013, 18:33
E quando l'hai trovata ?
Il giorno dopo che siamo stati in giro assieme?
Aurelio, sei grande
Gianni

-
Gianfelice
- Principiante
- Messaggi: 228
- Iscritto il: mer 17 lug 2013, 11:32
- Cognome: Lucchini
- Nome: Gianfelice
- Provenienza: Svizzera
Messaggio
da Gianfelice » sab 3 ago 2013, 15:59
Bellissima davvero! Da noi piuttosto raro.
Complimenti,
Gianfelice
-
Geotropa
- Senior
- Messaggi: 6947
- Iscritto il: mer 17 dic 2008, 20:04
- Cognome: conte
- Nome: aurelio
- Provenienza: Casalnuovo M.(FG)
- Località: Casalnuovo Monterotaro(FG)
Messaggio
da Geotropa » lun 5 ago 2013, 17:55

Grazie a tutti.
E' stata solo una questione di fortuna!Un solo "cespo" sotto faggi e cerri a 1200 mt.
