Geotropa ha scritto:
Bel funghetto ma...impertinente
il nome mi venga affibbiato da una madrina con tutti i crismi di cui Ella è..dotata (
…ma non dotata della Sfera di cristallo!
Determinazione per il myxo impertinente…e parlante

: myxo molto immaturo…su un pezzetto di foglia pelosa

Consapevole che, in queste condizioni rischio di dire pubblicamente baggianate enormi

, provo comunque a risponderti….con qualche barlume di certezza:
per il myxo mi orienterei verso questo:
http://www.actafungorum.org/actaforum/v ... f=7&t=4273
se hai voglia, un’altra volta prova a raccoglierli , trasportarli delicatamente senza rovinarli e metterli in una scatolina con uno scottex bagnato sul fondo e provare a farli maturare, al fresco per qualche giorno, per vederli come diventano maturi. Credo che Arturo Brachetti si sia ispirato a loro per i suoi spettacoli di trasformismo……
Per la pianta, ti confermo che non è prezzemolo

: io penso sia un Ranunculus, tanto per dare un’idea , tipo questo:
http://www.actaplantarum.org/cpg1414/al ... _38274.jpg
Per la specie occorre tutta la pianta, fiori, frutti, molti dettagli (ad es. il tipo di peli..) ecc.ecc.
Non commestibile ( va bene solo per il Myxo,che non ha uno stomaco delicato): come tutte le ranuncolacee, sono piante tossiche e pericolose se ingerite.

ps. belle cose che state trovando, tu e Carlo
