ciao ragazzi
questa raccolta non è mia, in questa specie sopra il peridio si formano
delle scaglie di calcare formando questo disegno molto carateristico
e inconfondibile del Lepidoderma tigrinum
Allegati
1.jpg (61.21 KiB) Visto 4670 volte
2.jpg (104.83 KiB) Visto 4670 volte
Ultima modifica di Ruspista il sab 23 feb 2013, 12:46, modificato 1 volta in totale.
ciao ragazzi
questa raccolta viene da un erbario privato di un noto esperto di myxo, che ora non c'è
più, e devo fare una cernita, catalogare e spedirle a Robich che le metterà al museo
in onore del mycologo
sono conservati così bene che ogni scatola è una bella sorpresa