Ambienti e piante, Fotografie e descrizioni del Regno vegetale.
-
cinzia
- Novizio Esperto
- Messaggi: 1188
- Iscritto il: dom 11 mar 2007, 14:41
- Cognome: Fracasso
- Nome: Cinzia
- Provenienza: Lecce
Messaggio
da cinzia » mar 3 lug 2007, 17:38
Visto che vado in giro per le alte quote, mi riesce assai difficile trovare funghi, così mi consolo con i fiori
Achillea oxyloba (DC) Sch.
tipica dei substrati calcarei
-
Allegati
-

-
cinzia
- Novizio Esperto
- Messaggi: 1188
- Iscritto il: dom 11 mar 2007, 14:41
- Cognome: Fracasso
- Nome: Cinzia
- Provenienza: Lecce
Messaggio
da cinzia » mar 3 lug 2007, 17:39
Androsace villosa L.
una minuscola primulacea, non molto comune
-
Allegati
-

-
cinzia
- Novizio Esperto
- Messaggi: 1188
- Iscritto il: dom 11 mar 2007, 14:41
- Cognome: Fracasso
- Nome: Cinzia
- Provenienza: Lecce
Messaggio
da cinzia » mar 3 lug 2007, 17:40
Aquilegia einseleana F. W. Schultz
sempre di terreno calcareo, abbastanza comune in Dolomiti
-
Allegati
-

-
cinzia
- Novizio Esperto
- Messaggi: 1188
- Iscritto il: dom 11 mar 2007, 14:41
- Cognome: Fracasso
- Nome: Cinzia
- Provenienza: Lecce
Messaggio
da cinzia » mar 3 lug 2007, 17:41
Arabis alpina L.
-
Allegati
-

-
cinzia
- Novizio Esperto
- Messaggi: 1188
- Iscritto il: dom 11 mar 2007, 14:41
- Cognome: Fracasso
- Nome: Cinzia
- Provenienza: Lecce
Messaggio
da cinzia » mar 3 lug 2007, 17:42
Bartsia alpina L.
-
Allegati
-

-
cinzia
- Novizio Esperto
- Messaggi: 1188
- Iscritto il: dom 11 mar 2007, 14:41
- Cognome: Fracasso
- Nome: Cinzia
- Provenienza: Lecce
Messaggio
da cinzia » mar 3 lug 2007, 17:42
Draba aizoides L.
-
Allegati
-

-
cinzia
- Novizio Esperto
- Messaggi: 1188
- Iscritto il: dom 11 mar 2007, 14:41
- Cognome: Fracasso
- Nome: Cinzia
- Provenienza: Lecce
Messaggio
da cinzia » mar 3 lug 2007, 17:44
Eritrichium nanum Schrad.
ama le creste gelide e ventose
-
Allegati
-

-
cinzia
- Novizio Esperto
- Messaggi: 1188
- Iscritto il: dom 11 mar 2007, 14:41
- Cognome: Fracasso
- Nome: Cinzia
- Provenienza: Lecce
Messaggio
da cinzia » mar 3 lug 2007, 17:44
Gentiana punctata L.
-
Allegati
-

-
cinzia
- Novizio Esperto
- Messaggi: 1188
- Iscritto il: dom 11 mar 2007, 14:41
- Cognome: Fracasso
- Nome: Cinzia
- Provenienza: Lecce
Messaggio
da cinzia » mar 3 lug 2007, 17:46
Geranium argenteum L.
non comune, anche se localmente abbondante, davvero bellissimo
-
Allegati
-

-
cinzia
- Novizio Esperto
- Messaggi: 1188
- Iscritto il: dom 11 mar 2007, 14:41
- Cognome: Fracasso
- Nome: Cinzia
- Provenienza: Lecce
Messaggio
da cinzia » mar 3 lug 2007, 17:48
Geum reptans L.
anche questo molto appariscente, tipico di suoli silicei, ma trovato insieme ad altre piante acidofile in una vallecola di monte Talvena
-
Allegati
-

-
cinzia
- Novizio Esperto
- Messaggi: 1188
- Iscritto il: dom 11 mar 2007, 14:41
- Cognome: Fracasso
- Nome: Cinzia
- Provenienza: Lecce
Messaggio
da cinzia » mar 3 lug 2007, 17:49
Ospite su umbrellifera non determinata, l'ospite è
Leptura maculata (Poda)
-
Allegati
-

-
cinzia
- Novizio Esperto
- Messaggi: 1188
- Iscritto il: dom 11 mar 2007, 14:41
- Cognome: Fracasso
- Nome: Cinzia
- Provenienza: Lecce
Messaggio
da cinzia » mar 3 lug 2007, 17:50
Lilium bulbiferum L.
il giglio di San Giovanni, bellissimo e abbastanza comune
-
Allegati
-

-
cinzia
- Novizio Esperto
- Messaggi: 1188
- Iscritto il: dom 11 mar 2007, 14:41
- Cognome: Fracasso
- Nome: Cinzia
- Provenienza: Lecce
Messaggio
da cinzia » mar 3 lug 2007, 17:51
Linum viscosum L.
dagli splendidi fiori rosa
-
Allegati
-

-
cinzia
- Novizio Esperto
- Messaggi: 1188
- Iscritto il: dom 11 mar 2007, 14:41
- Cognome: Fracasso
- Nome: Cinzia
- Provenienza: Lecce
Messaggio
da cinzia » mar 3 lug 2007, 17:52
Monotropa hypopitys L.
pianta parassita
-
Allegati
-

-
cinzia
- Novizio Esperto
- Messaggi: 1188
- Iscritto il: dom 11 mar 2007, 14:41
- Cognome: Fracasso
- Nome: Cinzia
- Provenienza: Lecce
Messaggio
da cinzia » mar 3 lug 2007, 17:53
Per ora basta così! Fine della prima puntata

Cinzia
-
Artù
- Site Admin

- Messaggi: 4853
- Iscritto il: mer 21 mar 2007, 9:20
- Cognome: Baglivo
- Nome: Arturo
- Provenienza: Lecce
- Località: Lecce
Messaggio
da Artù » mar 3 lug 2007, 20:49
Visto che i funghi latitano..

che dire.. solo bellissime
